📍 Le Mans, 13-14 giugno 2025

L’idrogeno torna protagonista sul leggendario circuito della 24 Ore di Le Mans, confermando l’impegno della gara nel promuovere l’innovazione verso una mobilità sempre più sostenibile. L’edizione di quest’anno ha mostrato i progressi concreti verso l’introduzione di una categoria dedicata all’idrogeno prevista per il 2027.

In questa visione si inserisce la presenza del progetto AdvancedH2Valley, che ha avuto l’opportunità di raccontare come gli ecosistemi regionali dell’idrogeno possano accelerare la transizione verso trasporti decarbonizzati, anche nel mondo delle gare di endurance. I visitatori dell’Hydrogen Village, organizzato dall’Automobile Club de l’Ouest (ACO), hanno potuto assistere a dimostrazioni di veicoli a idrogeno e conoscere il lavoro pionieristico portato avanti dai partner del progetto per costruire una catena del valore dell’idrogeno rinnovabile solida e replicabile.

L’evento ha visto anche la dimostrazione in pista del prototipo H24 Racing, offrendo uno sguardo concreto sul futuro delle gare di endurance alimentate a idrogeno.

Essere presenti a Le Mans permette ad AdvancedH2Valley di mostrare il ruolo chiave che le Hydrogen Valleys possono svolgere nel collegare produzione, distribuzione e applicazioni reali: dalle flotte locali ai circuiti più iconici del mondo.

Insieme stiamo aprendo la strada verso un’economia dell’idrogeno pulita e competitiva. 🟢⚡️

#AdvancedH2Valley #HydrogenValley #24hLeMans #HydrogenMobility #Sostenibilità #EnergiaPulita #Innovazione #HydrogenRacing