18-22 Novembre 2024

Dal 18 al 22 novembre 2024 si è svolta, presso l’Exhibition Center di Bruxelles, la European Hydrogen Week, il principale evento europeo dedicato al settore dell’idrogeno. Il progetto Advanced H2 Valley ha partecipato con successo, grazie al coinvolgimento attivo dei suoi partner.

Lhyfe ha ospitato uno stand per presentare le sue innovazioni nell’idrogeno rinnovabile, mentre l’Automobile Club de l’Ouest e MissionH24, in collaborazione con H24Project, hanno partecipato con uno stand per promuovere i progressi nella mobilità sostenibile a idrogeno. Anche Warrant Hub – Tinexta Group è stato presente all’evento, condividendo la propria esperienza nel finanziamento e nelle strategie per lo sviluppo delle infrastrutture per l’idrogeno.

Un’opportunità per il futuro dell’idrogeno in Europa

L’evento ha rappresentato una piattaforma fondamentale per rafforzare le collaborazioni europee e affrontare le sfide della transizione energetica sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’UE:

  • Produzione di 10 milioni di tonnellate di idrogeno verde entro il 2030.
  • 60 milioni di tonnellate entro il 2050, per costruire un’Europa a basse emissioni di carbonio.

Innovazione e una visione globale

Durante l’evento, Lhyfe, leader nella produzione di idrogeno rinnovabile, ha sottolineato l’importanza di integrare i siti di produzione negli ecosistemi energetici locali. Con quattro siti operativi in Francia e Germania e ambiziosi piani di espansione entro il 2026, Lhyfe si conferma all’avanguardia nel settore.

L’Automobile Club de l’Ouest e MissionH24, tramite H24Project, hanno dimostrato il loro impegno nello sviluppo della mobilità sostenibile, evidenziando come l’idrogeno possa trasformare il settore dei trasporti. Warrant Hub ha contribuito alla discussione con soluzioni innovative per finanziare e accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per l’idrogeno.

Prospettive future e prossimi passi

La European Hydrogen Week ha ribadito l’importanza di progetti come Advanced H2 Valley, che mira a creare un ecosistema di idrogeno verde replicabile e scalabile. Questa iniziativa sta posizionando la regione dei Pays de la Loire come modello di innovazione sostenibile.

Grazie al supporto della Clean Hydrogen Partnership e della Commissione Europea, Advanced H2 Valley si pone come pilastro della transizione energetica, favorendo lo sviluppo di nuove tecnologie e infrastrutture per accelerare l’adozione dell’idrogeno rinnovabile.